30 ANNI DI ESPERIENZA NEL SOCIALE

La cooperativa e’ stata certificata da SGS Italia a norma UNI EN ISO 9001 Ed 2000 per la progettazione ed erogazione di servizi socio-sanitari ed assistenziali ad anziani, minori, diversamente abili, di tipo domiciliare e/o presso strutture residenziali pubbliche e private.

Grazie al lavoro decennale svolto nel campo dei servizi socio-assistenziali, si e’ accumulato un notevole Know-how. Parte di questo Know how e’ maturato conseguentemente all’utilizzo di strumenti di valutazione, precisi come il laser la cui efficacia viene confermata ogni giorno direttamente sul campo.

La Cooperativa vanta personale giusto al posto giusto, qualificati con Corsi di formazione autorizzati dalla Regione Siciliana, persone con attitudini e motivazioni necessarie per portare a termine un lavoro, guidati magistralmente dal dirigente che ottimizza l’organizzazione interna ed esterna in tutte le fasi da quelle fiscali a quelle contabili, nonche’ la gestione dei rapporti di lavoro subordinato.

Adesione alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue Federcoop di Messina
Iscrizione presso la Camera di Commercio di Messina al n. 112555 del 28.01.1983
Affiliazione consorzio PAN – nidi famiglia e baby parking

La Cooperativa e’ iscritta presso l’Albo dell’Immigrazione al numero: A877A/2014/ME

La Cooperativa e’ un Centro convenzionato con il CVCL dell’Università per Stranieri di Perugia per la somministrazione degli esami di conoscenza della lingua italiana (CELI A1 – C2) e della certificazione in “Didattica dell’Italiano lingua straniera” (DILS-PG I e II livello)

 La Cooperativa ha per oggetto la prestazione di servizi morali , civili, sociali, nonche’ l’organizzazione delle attrezzature dei mezzi degli strumenti materiali necessari alla prestazione di servizi parasanitari e sanitari anche attraverso la gestione di strutture pubbliche.

Dettagli

Assistenza domiciliare agli anziani, infermi e soggetti diversamente abili
Gestione di case di riposo, centri diurni per anziani e soggetti diversamente abiliAttivita’ ricreative, sportive, culturali e del tempo libero per anziani, soggetti diversamente abili
Attivita’ educative
Assistenza igienico sanitaria nelle scuole
Telesoccorso
Organizzazione di convegni e corsi di formazione per conto proprio o per conto terzi ivi compresi gli Enti pubblici, in materia sociale
Attivita’ di progettazione sociale

Dettagli

La cooperativa puo’ assumere appalti con Enti pubblici e privati per i servizi socio-sanitari di competenza degli Enti.
La cooperativa e’ iscritta presso l’Albo dell’Assessorato Regionale agli Enti Locali ai sensi della Legge 9 maggio 1986 n. 22
Iscrizione presso la Prefettura di Messina sezione produzione e lavoro e cooperative sociali, D.P. n. 6110 del 02.12.1983

Chi siamo

La Cooperativa Servizi Sociali nell’ambito del territorio di Capo d’Orlando dove ha sede e della gran parte della provincia di Messina, opera nel settore dei servizi alla persona (rivolti ad anziani, disabili, persone adulte, minori, famiglie, immigrati) da oltre 30 anni e da sempre ha cercato di essere un soggetto attivo di Welfare.

Interpretando il compito proprio della Cooperazione Sociale, non limitandosi  ad essere un semplice soggetto erogatore di servizi, la Cooperativa ha inteso operare un’attenta lettura dei bisogni della comunita’ dove opera, organizzando risposte che favoriscono processi di autorganizzazione dei cittadini.
Presupposto fondamentale e’ che la stessa sia intesa come un’impresa della solidarieta’ fortemente collegata alla comunita’ nella quale opera, e pertanto capace di aprirsi a portatori di interessi diversi. L’obiettivo che si pone, e’ quello di sviluppare un processo mirato ad una progettazione finalizzata e a diversificare, personalizzare, ed arricchire l’offerta nell’ambito della rete dei servizi.

Inoltre in coerenza con la Cooperazione Sociale (e quindi con le finalita’ dei precetti della Legge 328/00 e delle varie normative nazionali ed europee), perseguire l’interesse generale della comunita’ e mirare alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini.
Nello specifico della sua attivita’, la Cooperativa gestisce vari servizi nel Comune di Capo d’Orlando (Me) e in numerosi altri Comuni della Sicilia, rispondendo alle varie esigenze con nuovi modelli organizzativi avendo sempre chiari gli obiettivi da raggiungere.

Il mantenimento della persona nell’ambiente familiare attraverso il sostegno, la prevenzione, e favorire l’articolarsi di dinamiche psicologiche e di forme di socializzazione, oltre che avere un effetto terapeutico, creano le condizioni per una vita umana piu’ piena e piu’ serena. La gestione di questi servizi ha consentito da una parte l’acquisizione di un bagaglio di esperienza, dall’altra ha permesso che la Cooperativa apportasse il proprio contributo all’evoluzione dei servizi in campo sociale e territoriale incidendo in termini di innovativita’, professionalita’ e flessibilita’.
E’ stato infatti possibile, durante questo trentennio, seguire come soggetto attivo i cambiamenti che le attivita’ hanno visto e partecipare alle trasformazioni dei servizi mediante una progettazione mirata, in collaborazione con il Servizio Sociale delle Istituzioni territoriali che assumono un ruolo di indirizzo, di coordinamento e di supervisione.

Attivita’ in favore di minori

Le attivita’ in favore di minori esplicate dalla Cooperativa Servizi Sociali sono le seguenti:

Attivita’ in favore di disabili

Le attivita’ in favore di disabili gestite dalla Cooperativa Servizi Sociali sono i seguenti:

Tra i servizi collettivi e a favore della socializzazione la Cooperativa ha gestito:

La Cooperativa ha gestito i seguenti Centri:

La Cooperativa ha gestito i seguenti servizi di assistenza igienico sanitario: