Corso ecm - fisioterapia respiratoria

Fisioterapia Respiratoria

26 luglio 2025 – ore 9:00
Royal Palace Hotel. Via T. Cannizzaro, 3, Messina
Crediti 4

Ore 4

Corso per fisioterapisti

 

La fisioterapia respiratoria rappresenta una componente fondamentale nella presa in carico del paziente fragile, cronico e post-acuto, in particolare in contesti domiciliari e semi-residenziali. Con l’aumento dell’età media della popolazione e della prevalenza di patologie respiratorie croniche (BPCO, fibrosi polmonare, insufficienza respiratoria, patologie neuromuscolari), risulta essenziale aggiornare le competenze del personale sanitario e dei fisioterapisti in merito alle strategie riabilitative e assistenziali più efficaci.

Il corso proposto mira a fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per affrontare le principali criticità nella gestione del paziente respiratorio, con particolare attenzione:

  • all’educazione terapeutica e all’autonomia del caregiver,
  • alla corretta gestione dei device respiratori più comunemente utilizzati in ambito domiciliare,
  • alle tecniche di disostruzione bronchiale, prevenzione delle infezioni e supporto alla ventilazione.

Durante il corso verranno approfondite anche le modalità di utilizzo dei dispositivi come:

  • spirometri incentivatori,
  • Acapella, Flutter, T-PEP, Kinex,
  • cannule tracheostomiche,
  • e aspiratori bronchiali domiciliari.

La parte pratica, centrale nel programma, permetterà ai partecipanti di acquisire competenze operative trasferibili direttamente nell’attività clinica quotidiana, migliorando così la qualità dell’assistenza e riducendo il rischio di riospedalizzazioni.

Al termine del corso, l’apprendimento verrà valutato attraverso un quiz sui contenuti trattati.

Il corso ha un costo di €100,00* da versare subito dopo l’iscrizione tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:

-IBAN: IT 66 M 08913 82110 000000601073
-Intestazione: Cooperativa Servizi Sociali

-Causale: Quota Corso Fisioterapia Respiratoria + “Nome Cognome partecipante”
-Banca: BCC Credito Cooperativa Valle del Fitalia

Il versamento dovrà essere effettuato contestualmente all’iscrizione, e comunque entro il 22 luglio 2025 ore 23:59, pena esclusione.

*per i dipendenti o collaboratori ADI MESSINA, il corso è gratuito.

PROGRAMMA DIDATTICO

9:00 – 10:00: Introduzione generale. Panoramica delle principali patologie respiratorie acute
e croniche. Obiettivi della fisioterapia respiratoria nel paziente fragile e cronico

10:00 – 11:00: Gestione delle necessità assistenziali e dispositivi terapeutici

  • Ossigenoterapia: uso e gestione di maschere facciali, nasal-cannule, bombole di
    ossigeno.
  • Aerosol terapia: istruzione e assistenza.
  • Gestione della cannula tracheostomica: tipi (pervia, fenestrata), cura e complicanze
  • Focus su pazienti laringectomizzati e con patologie neuromuscolari degenerative
  • Assistenza post-ricovero e educazione al caregiver

11:00 – 11:30: Pausa

11:30 – 13:00: Esercitazioni pratiche:

  • Tecniche di fisioterapia respiratoria domiciliare
  • Strategie per la gestione quotidiana di problematiche respiratorie croniche
  • Utilizzo dei principali device respiratori:
    o Spirometro incentivatore
    o Acapella / Flutter
    o T-PEP / Kinex (presente in alcuni domicili con prescrizione medica)
    o Aspiratore domiciliare per secrezioni bronchiali
  • Simulazioni e casi clinici

Codice Evento age.n.as. 456737

I commenti sono chiusi.