36fdb1a35cd2f54f95cf2119fb5bc7ed_XL

Cateteri Venosi PICC e Midline: Corretta Gestione

15 maggio 2025 – ore 15:00
Sede centrale operativa Sisifo cure domiciliari, Corso Gelone n.39
Crediti 3,9

Ore 3

La gestione corretta dei cateteri venosi rappresenta un elemento fondamentale nella pratica clinica moderna, sia in ambito ospedaliero che domiciliare. Il corso “Cateteri Venosi PICC e Midline: Corretta Gestione”, che si terrà il 15 maggio 2025, offre un’opportunità formativa completa per tutti i professionisti sanitari interessati ad approfondire questa tematica cruciale.

Sotto la guida esperta del Dott. Paolo Pirreco, Relatore e Responsabile Scientifico del corso, e con la moderazione della Dott.ssa Alessia Censabella, i partecipanti intraprenderanno un percorso formativo strutturato che li condurrà attraverso aspetti teorici e pratici della gestione dei cateteri venosi.

15:00 – Iscrizioni e accoglienza partecipanti

Registrazione e benvenuto ai partecipanti

15:30 – Nozioni generali sugli accessi vascolari

Classificazioni e tipologia dei diversi dispositivi di accesso venoso

16:30 – Gestione degli accessi vascolari a domicilio

Targeting zero e sua corretta applicazione nell’assistenza domiciliare

17:30 – Tavola rotonda: domande e dubbi sull’argomento

18:00 – Fine corso

Obiettivi e Metodologia

Obiettivi Formativi

  • Comprendere le diverse tipologie di cateteri venosi PICC e Midline
  • Apprendere le tecniche di gestione corretta degli accessi vascolari
  • Conoscere e applicare il concetto di “targeting zero” nella gestione domiciliare

Metodologia Didattica

  • Lezioni frontali con supporto di presentazioni multimediali

Il corso è specificamente progettato per infermieri.

Al termine del corso, l’apprendimento verrà valutato attraverso un quiz sui contenuti trattati.

Stomaterapia di Base e Assistenza Infermieristica

Stomaterapia di Base e Assistenza Infermieristica

L’obiettivo principale del corso è fornire agli infermieri una formazione di base che includa i principi essenziali della stomaterapia, le tecniche di assistenza, la prevenzione delle complicanze e le strategie di educazione al paziente e ai caregiver. Il corso fornirà nozioni teoriche fondamentali, con un focus sull’analisi delle problematiche comuni e sulla pianificazione di interventi assistenziali efficaci.

Sede centrale operativa Sisifo cure domiciliari, Corso Gelone n.39, Siracusa
4 dicembre 2024
– Iscrizione Gratuita
– 3 ore di corso interattivo
– 3 Crediti ECM
– Per infermieri
 

Segreteria organizzativa
Cooperativa Servizi Sociali
Via Nazionale PA 208
98071 Capo d’Orlando
Giusy Galipò 328 3380797
giusy.galipo@coopservizisociali.it

 
 
 
 
Counseling per operatori sanitari -Strumenti per una comunicazione efficace e supportiva

Counseling per operatori sanitari: Strumenti per una comunicazione efficace e supportiva

Il counseling per operatori sanitari che operano nell’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) risponde alla necessità di un rapporto di fiducia e comprensione reciproca, essenziale per garantire un’assistenza continua e rassicurante. Gli operatori devono essere in grado di ascoltare le esigenze del paziente e dei suoi familiari, gestire le emozioni e fornire supporto in situazioni delicate.

Sede centrale operativa Sisifo cure domiciliari, Corso Gelone n.39, Siracusa
10 dicembre 2024
– Iscrizione Gratuita
– 6 ore di corso interattivo
– 4,2 Crediti ECM
– Per operatori socio-sanitari
 

Segreteria organizzativa
Cooperativa Servizi Sociali
Via Nazionale PA 208
98071 Capo d’Orlando
Giusy Galipò 328 3380797
giusy.galipo@coopservizisociali.it

 
 
 
 
Le cure domiciliari conoscenza di un diritto

Le cure domiciliari – la conoscenza di un mio diritto

Questo evento risponde all’obiettivo di informare e formare nell’ambito di una dimensione multiprofessionale rappresentata dalle professioni infermieristiche e dell’assistenza sociale.
L’evento tratterà le criticità che oggi si incontrano nello sviluppare le cure domiciliari, come si attivano e le motivazioni di ordine sociale, sanitario ed economico per cui sono vantaggiose

Hotel Parco delle Fontane – Viale Scala Greca, 325 – Siracusa 28 giugno 2024
– Iscrizione Gratuita
– 3 Crediti ECM
– Per Medici, Fisioterapisti, Farmacisti e Infermieri, Psicologi, Logopedisti
 

Segreteria organizzativa
Cooperativa Servizi Sociali
Via Nazionale PA 208
98071 Capo d’Orlando
Giusy Galipò 328 3380797
giusy.galipo@coopservizisociali.it